Sta prendendo sempre più piede un nuovo modo di vivere la propria abitazione e nella propria abitazione: non una «semplice casa» ma case in legno. Come quelle che puoi trovare sul sito dell’azienda Vendita Casette: ogni struttura in catalogo, dalle casette in legno fino ai bungalow, passando per garage e chalet, si avvale dell’esclusivo (ed ecosostenibile) sistema a incastro «Blockhaus», per un montaggio casette perfetto e resistente.

Molti sono i motivi per scegliere una casa in legno. Rispetto all’edilizia tradizionale, con le case prefabbricate in legno è possibile godere di una riduzione dei tempi di realizzazione. Ad esempio, prendendo come riferimento un’abitazione con una superficie di circa 100 metri quadrati, è prevista una settimana di attesa per la realizzazione e montaggio della casa al grezzo, circa un mese per il montaggio Grezzo Avanzato e circa tre mesi per la conclusione del lavoro. Nel complesso, la realizzazione da zero di un’abitazione in legno di circa cento metri quadri richiede da 100 a 120 giorni, a seconda della complessità del progetto e delle richieste specifiche del cliente. Inoltre, tutte le abitazioni sono realizzate con materiali riciclabili ed ecologici: ecco perché si parla di bioedilizia. Durante tutto il processo, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione, l’impatto sull’ambiente sarà ridotto al minimo e la salubrità degli ambienti residenziali sarà molto elevata.

Sul piano dell’offerta di Vendita Casette, prima di tutto va ricordato che le strutture sono realizzate in legno di abete nordico certificato FSC, proveniente da piantagioni giovani e dunque facilmente rinnovabili e da territori non contaminati. Il sistema a incastro «Blockhaus» si avvale della tecnica della sovrapposizione fra più travi di legno con giunto angolare. Incastrando ogni trave perpendicolarmente agli angoli, la struttura è autoportante, solida e compatta. Ciò conferisce una notevole resistenza antisismica: una protezione perciò da una delle più disastrose calamità naturali, che caratterizza per incidenza il territorio italiano.

Già ampiamente diffusa in Nord Europa, questa tecnica di montaggio spopola anche in Italia per la sua facilità di attuazione, permettendo di abbattere i costi legati alla realizzazione e alla stessa manutenzione, trattandosi di una struttura interamente in legno che può dunque essere preservata a lungo grazie a semplici e veloci pulizie ordinarie e ad un’applicazione periodica di impregnante oppure di un trattamento protettivo.

Per finire, il sistema «Blockhaus» permette di ottenere uno spazio completamente eco-friendly, dove non è previsto alcun utilizzo di colle o di materiali dannosi per l’ambiente, oltre agli innumerevoli benefici che l’utilizzo del legno porta con sé, a partire dall’enorme senso di tranquillità che riesce a donare ad ogni persona, influenzandone positivamente l’umore. Se l’intenzione fosse arredare anche l’interno, questo sistema potrebbe essere perfetto, permettendo di ancorare ogni parte della casa, dello chalet o simili alla struttura portante. Lo staff di Vendita Casette rispetta l’ambiente fornendo prodotti non solo sicuri e durevoli, ma che consentono di risparmiare senza mai rinunciare alla qualità del prodotto.

 

News Reporter