A volte possono sembrare solo dei difetti antiesteteci, ma le crepe nei muri possono essere dei segnali importanti sulla salute della nostra casa.
Le crepe nei muri, infatti, possono avvisarci sullo stato della struttura, che può subire col tempo dei danneggiamenti dovuti a dei cedimenti. Per capire la vera natura delle crepe nei muri, l’unica soluzione è quella di rivolgersi a dei professionisti che siano in grado di valutare caso per caso la gravità o meno di queste spaccature.
In questo campo, si contraddistingue Solid Project, un’azienda operante nel settore del consolidamento dei terreni e delle fondazioni degli edifici. Con oltre 20 anni di esperienza del settore, la squadra di Solid Project è in grado di sfruttare al meglio le tecnologie ed i materiali per dare una nuova vita alle costruzioni già esistenti. I loro collaboratori saranno in grado di cogliere e valutare ogni segnale, come l’abbassamento della pavimentazione, che può essere avviso di un cedimento del terreno sottostante, che può avvenire a causa della sua natura, del ritiro volumetrico per essicazione e dei carichi statici dei fabbricati. È importante valutare anche i possibili cedimenti differenziali, ovvero quei fenomeni provocati da comportamenti disomogenei di più parti di un fabbricato o di elementi con i quali il fabbricato interferisce. I tipi di intervento sono diversi per ogni caso, e sfruttano al massimo le nuove tecnologie, come nel caso del sistema di resine espandenti e della palificazione. I sopralluoghi ed i preventivi offerti da Solid Project sono gratuiti, e garantiti fino a 10 anni, in più beneficiano di diverse agevolazioni fiscali, come la detrazione d’imposta del costo dell’intervento per quegli edifici destinati ad abitazione prevalente principale; e l’IVA agevolata.
Intervenire in modo tempestivo sulle crepe nei muri significa poter avere sempre dati certi sulla sicurezza della propria casa, risolvendo questi imprevisti in modo celere, con interventi semplici e poco invasivi.