Il mondo delle auto usate è un terreno tutto da esplorare, come ben sanno coloro che, al momento di cambiare la propria auto, si rivolgono a questa parte del mercato automobilistico Come possiamo però trovare delle auto usate garantite di grande qualità?

Vediamo insieme alcuni consigli per alleggerire la vostra ricerca e offrirvi qualche utile strumento per trovare la proposta migliore possibile, in base alle nostre necessità e aspettative.

 

Privati e concessionari 

Una prima decisione da prendere riguarda la scelta dell’intermediario, meglio rivolgersi a dei privati o alle concessionarie? Si tratta infatti di situazioni molto differenti tra loro, ed è il caso di valutarle in maniera attenta prima di compiere una scelta.

Affidandoci a un privato, infatti, possiamo avere alcuni vantaggi soprattutto sul prezzo, sia per il prezzo in sé per sé, sia per la possibilità di trattare, molto spesso accettata dai privati già nei loro annunci. Il problema, al contrario, è nelle garanzie che può darci un privato: con il desiderio di vendere, e senza la responsabilità di una attività dedicata, ci si potrebbe imbattere in un privato che non veda l’ora di liberarsi della sua auto, senza rivelare eventuali difetti o problemi che potremmo non riconoscere se non dopo diverso tempo. Per questo molti preferiscono acquistare dopo un check up dell’auto presso il proprio meccanico di fiducia, anche se si tratta di una condizione che potrebbe indispettire il proprietario. Insomma, il mercato dei privati può farci risparmiare, ma le relazioni umane possono non essere facili.

Al contrario, nel caso di un concessionario, potremmo trovare la nostra auto usata ad un costo più alto rispetto a un privato: ciò è giustificabile non solo dalla necessità del concessionario stesso di vivere di quella attività, ma anche dai servizi accessori garantiti dal proprio dal concessionario.

Solitamente, infatti, le auto usate che vengono vendute attraverso concessionari sono ben controllate (anche se su tale condizione meglio informarsi prima, ovviamente), e offrono soprattutto una garanzia valida nel tempo (garanzia che deve essere fornita per legge, quindi non abbiate alcun timore e fate anche attenzione a ciò che firmate, per evitare di derogare a tale opportunità).

 

Motori di ricerca

Un tempo l’unico modo per cercare un’auto usata era attraverso un rivenditore e al massimo attraverso gli annunci sparsi per le nostre città, anche direttamente sui finestrini delle auto in vendita. Internet ha cambiato tutto ciò, con siti che propongono elaborati motori di ricerca, dove sia privati che concessionari possono pubblicare gli annunci delle proprie auto usate in vendita.

Utilizzare questi siti è una grande opportunità, ma attenzione a due importanti caratteristiche dei motori di ricerca. Un buon motore di ricerca è contrassegnato infatti dall’essere aggiornato molto spesso, con eliminazione degli annunci scaduti, e da un sistema di filtri in grado di scendere davvero nei dettagli delle proprie necessità e dei propri desideri.

 

Caccia ai dettagli

Chiudiamo con dei consigli validi per tutti, anche per coloro con poca esperienza riguardo al mondo della meccanica. Cercate i dettagli, nel momento in cui prenderete visione dell’automobile: tracce di incidenti, usura delle gomme e molto altro possono essere rivelatori non solo dello stato dell’auto, ma anche del modo in cui è stata curata fino a quel giorno.

Questo è importante proprio perché l’usura dell’auto può essere un problema nascosto, meno evidente dei classici danni, ma non per questo meno pericoloso.

News Reporter