
Stai cercando una specialista di gestione dell’ansia Pordenone? Se sei alla ricerca di un professionista nel settore, probabilmente sei già consapevole dell’importanza dell’affiancamento di un esperto. Difatti, l’ansia non è un disturbo da sottovalutare. Le dinamiche psicologiche dell’ansia sono complesse e molto difficili da comprendere e gestire, specialmente se coglie all’improvviso e non si è esperti in campo. Scopriamo che cos’è l’ansia approfondendo caratteristiche e meccanismi soggiacenti prima di approfondire perché è necessario chiedere aiuto a uno specialista.
L’ansia: che cos’è e quali sono i meccanismi che la generano e la amplificano
Anzitutto è bene ricordare che l’ansia, al pari di ogni altra emozione, è una sensazione del tutto normale e la sua apparizione è legata a fenomeni considerati inattesi, imprevisti e fortemente spiacevoli. Il problema dell’ansia inizia a insorgere quando questa emozione pervade su tutte le altre, alterando la percezione reale dei fenomeni, con conseguente peggioramento dell’umore e della qualità della vita del soggetto che ne è affetto. Se onnipresente nel quotidiano a livelli elevati, l’ansia può seriamente rendere difficile anche l’attività più banale, rinchiudendo la persona che ne è affetta in un guscio isolato dal mondo; condizione che amplifica i meccanismi dell’ansia: senza una possibilità di confronto con l’esterno, l’ansia torna a ripresentarsi con le sue insicurezze, pensieri fissi e timori.
Come gestire l’ansia e perché è importante rivolgersi a uno specialista
Come accennato in precedenza, gestire l’ansia è possibile, ma non sempre da soli. Comprendere i meccanismi che la originano e controllarli è il primo passo per vivere meglio. Nonostante sia un’emozione evoluzionisticamente determinata con un importante funzione adatttiva, l’ansia può essere invalidante. Per gestirla è importante imparare le tecniche di respirazione profonda e la meditazione. Gli specialisti consigliano inoltre l’esercizio fisico. Tra i suggerimenti non mancano gli psicologi e psicoterapeuti: solo attraverso un percorso guidato e consapevole è possibile risolvere le proprie alterazioni cognitivo-comportamentali.