Pochissime cose riescono ad irritare la gente come un disservizio telefonico, il quale può portare a numerosi disagi per i clienti delle compagnie telefoniche. Il danno più grave, nel momento in cui si produce un fenomeno del genere, viene arrecato soprattutto alle attività commerciali o professionali colpite da un disservizio: quest’ultimo può portare a danni dal punto di vista economico, quindi, può mettere in pericolo l’intera attività. Esistono diversi tipi di disservizio e tutti questi per essere risolti hanno bisogno di soluzioni differenti; uno dei disservizi più comuni è quello del ritardo della portabilità del numero che si verifica nel momento in cui si cambia gestore telefonico, quando si passa da un’offerta telefonica all’altra. Un altro disservizio molto comune, che colpisce molti clienti delle compagnie telefoniche, è la sospensione amministrativa di servizio: ci sono diverse ragioni per cui può avvenire e non tutte sono legittime; un disservizio molto comune, quasi classico, l’interruzione della linea; esistono ovviamente altri vari tipi di disservizio, quelli elencati rappresentano i principali e quelli più comuni, ma la cosa interessante è che esistono associazioni che si occupano della difesa dei consumatori e possono intervenire aiutando anche in casi del genere.

Disservizi TIM, un’associazione molto affidabile

Una delle associazioni più affidabili in tale campo è Aiuto Telefoni che, tra le altre cose, si occupa anche di disservizi TIM: tale associazione si occupa delle controversie che vedono coinvolti gli operatori telefonici e cercano di difendere i diritti de consumatore. L’associazione si occupa di questi casi affidandosi a degli avvocati molto esperti che mettono a disposizione la propria esperienza in modo totalmente gratuito: solo nel momento in cui si riceve l’indennizzo si dovrà versare una parte dello stesso all’avvocato. Per formulare una richiesta di aiuto basta compilare un modulo, il quale può essere trovato sul loro sito online, e successivamente verrete contattati da un avvocato; tutta la pratica può essere gestita a distanza.

News Reporter