Quando i bambini sembrano particolarmente distratti, o dimostrano difficoltà nel riuscire a parlare, spesso si nomina la logopedia. La parola “logopedia” deriva dal greco logos, discorso, e paideia, educazione: indica, perciò, lo studio delle problematiche inerenti al linguaggio e alla comunicazione. Il logopedista è il professionista che valuterà la presenza o meno di disturbi, così da poter poi valutare come agire. La logopedia Pavia può davvero rivelarsi utile e d’aiuto per affrontare diverse problematiche, quindi oggi approfondiremo l’argomento.

Che cos’è la logopedia?

La logopedia Pavia, come abbiamo già detto, si occupa dello studio, della valutazione e del trattamento delle patologie della voce, della deglutizione, del linguaggio, e di alcune patologie neurologiche e neuropsicologiche. Per lo più si interviene sempre età evolutiva, ma la logopedia Pavia può interessare anche l’età adulta e geriatrica.

La logopedia Pavia prevede che vengano svolti dei colloqui conoscitivi così da farsi un’idea precisa della problematica e fare una diagnosi corretta. Successivamente verrà deciso il percorso riabilitativo da seguire, che potrà essere eseguito anche con la collaborazioni di insegnanti e pediatra.

A chi rivolgersi?

Per mettersi in contatto con dei professionisti seri e preparati nella logopedia Pavia, contattate il Centro Via Volta 18.

Il Centro Via Volta 18 vanta diverse logopediste esperte e altamente specializzate, che si occupano prevalentemente delle difficoltà, ritardi o disturbi di linguaggio; dei disturbi d’apprendimento specifici (DSA) e non specifici; della deglutizione disfunzionale (terapia miofunzionale); dei disturbi della voce (disfonie) e delle balbuzie in età evolutiva.

Da Via Volta 18 troverete un’equipe professionale, formata da una neurologa, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, ovvero la Dott.ssa Bergonzoli; dalla Dott.ssa Felisari e dalla Dott.ssa Ferruta, entrambe logopediste; dalla Dott.ssa Massironi, psicomotricista, psicologa e psicoterapeuta; e in ultimo, ma non meno importante, dalla Dott.ssa Sturla, neuropsicologa e psicoterapeuta.

Visitate il sito web di Via Volta 18 per avere maggiori informazioni.

News Reporter