
Il Registro delle Imprese Italiano, il Registro dei Protesti, l’Archivio Marchi e Brevetti sono banche dati ufficiali in cui vengono depositati ogni anno 6 milioni di aziende, 10 milioni di persone, 900.000 bilanci e oltre un milione di marchi.
Per capire l’importanza delle visure camerali, il documento che fornisce informazioni su qualunque impresa italiana, individuale o collettiva, iscritta al registro delle imprese tenuto dalle Camera di Commercio, dell’Industria, è opportuno soffermarsi su che cos’è il Registro delle Imprese. Esso può essere definito come il registro dei dati societari: contiene le informazioni (costituzione, modifiche, cessazione delle attività) per tutte le società con qualsiasi forma giuridica e all’interno di qualsiasi settore di attività economica, con sede o filiali locali all’interno del Paese, nonché eventuali altri soggetti previsti dalla legge. In altre parole, il Registro delle Imprese fornisce un quadro completo della situazione giuridica di ciascuna società.
Il Registro delle Imprese è un registro pubblico previsto nel Codice Civile dal 1996, dalla Legge in materia di riorganizzazione delle Camere di Commercio e successivi Regolamenti di attuazione.
L’Ufficio del Registro delle Imprese presso ciascuna Camera di Commercio ha le seguenti caratteristiche:
- Competenza provinciale
- Gestito mediante tecniche informatizzate
- Gestito dalla locale Camera di Commercio, sotto la supervisione di un Giudice, nominato dal Presidente del Tribunale del capoluogo provinciale
- Governato da un curatore nominato dal Consiglio debitamente rappresentato dal Segretario Generale o da un Direttore della Camera di Commercio che assicurerà la corretta gestione del Registro delle Imprese Italiane secondo le disposizioni in materia e le decisioni del Giudice del Registro.
Richiedi le tue visure camerali con EasyVisure
EasyVisure offre un più che ampio servizio di fornitura di visura, tutti quelli visibili sulla Home Page del sito: da visure camerali ordinarie (per società di capitali, imprese individuali, società di persone), a visure camerali storiche, visura protesti, bilanci aziendali, visura amministratori, visura soci azienda, atto camerale, visura storica partecipazioni in società e molto altro. Tutti questi servizi sono ricevibili nell’arco di pochi minuti / ore dopo il pagamento che può essere effettuato tramite carta di credito o PayPal.
Una menzione particolare la meritano le visure catastali, quelle ordinarie, quelle storiche e quelle sintetiche sono infatti ricevibili nell’arco di 10 secondi/1 minuto, a differenza degli altri servizi. Le visure sintetiche, infine, sono offerte in via esclusiva da EasyVisure: si tratta di elaborati mostranti in forma sintetica i dati estratti dal Catasto, mentre per le altre due visure si ha a che fare con documenti rilasciati dall’Agenzia delle Entrate.