
La crema di pistacchio è un condimento solitamente utilizzato per la preparazione di gustosissimi dolci. Questa crema, infatti, ben si presta a farcire del pan di spagna o, ancora, crepes e cheesecake. Non solo, la crema di pistacchio è perfetta anche da spalmare su un biscotto o su una fetta di pane, per preparare una sfiziosa merenda. Naturalmente, in questi casi, il consiglio è di acquistare prodotti di altissima qualità, in cui la percentuale di pistacchio sia alta, oltre che pregiata.
Il pistacchio di Bronte, ad esempio, è una varietà di pistacchio italiana davvero prelibata e apprezzata in tutto il mondo. Si tratta perciò di un ingrediente spesso utilizzato per la preparazione di dolci a base di pistacchio, soprattutto in Sicilia. E’ infatti in questa terra che è possibile trovare il pistacchio di Bronte, che a sua volta dà vita ad una deliziosa crema al pistacchio, adatta per la preparazione di dolci davvero sensazionali.
Crema al pistacchio siciliana: i prodotti Caraci
Un prodotto davvero di alta qualità è la crema al pistacchio Caraci. Si tratta di una crema spalmabile, priva di conservanti e coloranti, e realizzata con i migliori pistacchi siciliani. Ideale per farcire torte, crepes o cannoli, può essere utilizzata anche sul pane o sulle fette biscottate, per la colazione o la merenda, anche dei più piccini.
Questa crema è ottenuta da una lavorazione minuziosa e attenta di pistacchio e cioccolato, e contiene perciò circa il 35% di pistacchio puro. Il prodotto è inoltre senza glutine ed è perciò assolutamente sicuro anche per celiaci.
La vera marcia in più della crema al pistacchio Caraci è però l’ingrediente principe: ovvero il pistacchio di Bronte, una varietà di pistacchio Made in Italy davvero buona, sana e gustosa. Non solo, l’abbinamento al cioccolato non fa che impreziosire la crema. Il cioccolato, infatti, ben si sposa con l’aroma del pistacchio, esaltando ulteriormente il sapore del frutto.