CONCESSIONARIE DACIA IN TOSCANA: COSA OFFRONO OGGI

Il gruppo Renault ha saputo far centro con Dacia, marchio automobilistico in grado di conquistarsi una buona fetta di pubblico grazie a una proposta varia e equilibrata.

Chi oggi decide di cambiare la propria auto, infatti, non può fare a meno di visitare una concessionaria Dacia, per scoprire le novità e le proposte sui modelli di questo marchio.

Dopo essersi fatta strada in Romania, la casa automobilistica è stata acquisita da Renault sul finire degli anni ‘90, riuscendo così a lanciarsi sul mercato europeo e internazionale.

Scopriamo insieme alcuni dei suoi modelli.

 

Già un classico: Dacia Duster

 

Dacia Duster è un SUV diventato già un vero e proprio classico nel suo segmento. Potente e maneggevole, rappresenta in pieno lo spirito del segmento SUV, in tutta la sua versatilità e capacità di adattarsi a tante e differenti situazioni.

Dotata di ogni comfort, è un’auto che non lascia davvero nulla al caso: non si tratta solo di qualità tecniche, ma anche di tecnologia, con sistemi di assistenza alla guida in grado di migliorare la nostra esperienza di mobilità a 360°.

Cruise Control, assistenza in frenata e molto altro sono quanto di meglio si possa chiedere. Il tutto con la possibilità di scegliere quale tipo di motore preferiamo: disponibili non solo benzina e diesel, ma anche la versione ibrida con benzina e GPL, inserito già dalla casa, senza necessità di far installare alcun tipo di impianto.

Attraverso il sito possiamo conoscere non solo i differenti tipi di motore, ma anche i diversi allestimenti disponibili, così da poter osservare le possibili combinazioni.

 

Compatta nello spazio ma non nelle prestazioni: Sandero e Nuova Sandero

 

Un altro cult del mondo Dacia è rappresentato da Sandero, attualmente presente sia con i modelli Sandero che con i modelli Nuova Sandero. Quali sono le caratteristiche di questa linea?

Parliamo di un’auto di segmento B, più adatta alla città rispetto a Duster, grazie alla sua compattezza. L’idea è quella di un’auto che non sacrifichi gli spazi, ma sappia gestirli al meglio, offrendo quindi comodità in una dimensione in grado di migliorare la nostra esperienza in città.

Particolare come Sandero, in entrambe le versioni, la classica e la nuova, sia disponibile non solo nella versione stradale, chiamata Streetway, ma anche in quella “fuoristrada”, chiamata Stepway.

Visitando il sito Dacia potremo trovarle infatti le proprie pagine web, perché le differenze sono davvero tante, rendendo ognuna delle due varianti un modello semplicemente unico. Se da un lato la Streetway spicca per le sue ottime capacità in città, con Stepway si trasforma, diventando una auto adatta a farci affrontare davvero tante situazioni.

 

Perché scegliere Dacia?

 

Il marchio ha saputo farsi strada grazie a un catalogo vario, anche verso i veicoli commerciali, con dei prezzi davvero molto competitivi. Il tutto sotto l’egida del gruppo Renault, vera garanzia di qualità.

Acquistare oggi una auto Dacia può quindi rivelarsi una scelta vincente, mantenendo bassi i costi del nostro prossimo acquisto, ma senza rinunciare a sicurezza, comodità e prestazioni.

A dimostrarlo è il successo di Dacia stessa in Europa, diventato un marchio davvero diffuso, al punto da festeggiare ben quindici anni sul suolo europeo.

News Reporter