Le bici usate si possono scegliere se si ama lo sport, si è agli inizi, oppure si è alla ricerca di un particolare tipo di bici andato fuori produzione. Prima di acquistare bici usate, è importante verificarne condizioni e caratteristiche, oltre alle modalità di vendita. Ecco qualche consiglio utile per trovare una bici valida anche nel mercato dell’usato.

In generale, rivolgersi al mercato dell’usato è una scelta ottima per risparmiare, ma il privato non è sempre valido. Come per il mercato dell’auto, puoi trovarti di fronte persone che non sanno indicarti la provenienza della bici o che non ti permettono di vederla o di provarla prima dell’acquisto.

Le bici usate si possono scegliere con maggiore sicurezza in un negozio specializzato, anche online. Infatti, un negozio ha sempre dei riferimenti utili. In più, si possono verificare il numero di telaio e quali sono le caratteristiche tecniche della bici. Quali sono le caratteristiche a cui fare attenzione? Come per l’auto, conviene scegliere una bici che ha pochi chilometri alle spalle e che abbia tutte le certificazioni del caso.

Infatti, è importante sapere bene dove proviene la bici, per evitare fregature, o peggio, l’acquisto di una bici rubata. Per la taglia della bici, invece, si devono prendere alcune misure. Se hai già una bici, puoi verificare la lunghezza del tubo orizzontale tra l’impugnatura e la sella.

Se, invece, è la prima volta che acquisti una bici, allora conviene fare prima delle prove tecniche dove è possibile farlo, per trovare la prima taglia giusta. Le bici usate si possono immatricolare senza problemi, anzi, si deve fare dopo l’acquisto per evitare problemi di intestazione. Così, si avranno tutte le carte in regola per usare al meglio la bici.

 

News Reporter